Condizioni generali di contratto (AGB)
Informazioni importanti il 05.11.2024:
Abbiamo adattato le nostre Condizioni Generali (CGC)!
Le seguenti CG si applicano solo se avete stipulato un contratto prima del 05.11.2024.
1. introduzione / ambito di applicazione
- Le seguenti condizioni generali di contratto (di seguito denominate “CG”) si applicano a tutti i rapporti commerciali tra sproof GmbH, FN 520262 t, Urstein Süd 19/2, 5412 Puch bei Hallein, Austria (di seguito denominata “sproof”), e i suoi rispettivi partner contrattuali (di seguito denominati “utenti”). I partner contrattuali di sproof sono esclusivamente imprenditori ai sensi dell’articolo 1 del Codice commerciale austriaco (UGB).
- sproof offre una piattaforma per la firma di documenti digitali. I servizi offerti da sproof consentono agli utenti di firmare documenti o di invitare altre persone a firmare un documento o di marcare temporalmente i dati e registrare gli hash dei documenti.
2. definizioni
I termini utilizzati nelle presenti CGV hanno il seguente significato:
sproof sign: è un servizio per la creazione di firme digitali avanzate e qualificate e per la mappatura dei flussi di lavoro di firma. I documenti possono essere firmati sia individualmente che da più persone che possono essere invitate a firmare.
Firma elettronica qualificata: si riferisce a una firma elettronica legalmente equivalente a una firma autografa. Le firme elettroniche qualificate vengono emesse tramite un partner sproof; l’identificazione avviene tramite il numero di telefono e un documento d’identità ufficiale del rispettivo utente nell’ambito di una procedura di identificazione video.
3. registrazione
- L’utente è autorizzato a registrarsi gratuitamente presso sproof inserendo i relativi dati. La registrazione presso sproof è necessaria per l’utilizzo di determinati servizi e funzioni ai sensi delle presenti CG.
- sproof informerà l’utente se la registrazione è andata a buon fine o meno. sproof può rifiutare la registrazione di un utente a propria discrezione senza fornire motivazioni.
- Con la registrazione, l’utente è in grado di gestire il proprio account acquistando e/o cancellando pacchetti e utilizzando le funzioni corrispondenti.
4. sproof sign
Lo sproof sign è mostrato nelle seguenti 3 varianti
a) Variante 1: Freemium senza registrazione
b) Variante 2: Freemium con registrazione
c) Variante 3: Premium
5 Remunerazione e modalità di pagamento
- L’utente può scegliere tra le seguenti tariffe a pagamento:
a) Tariffe mensili
b) Tariffe annuali
c) Tariffe individuali per utenti aggiuntivi
d) Tariffe individuali per firme aggiuntive
e) Tariffe individuali per l’utilizzo dell’API - Ulteriori informazioni su queste tariffe e spese sono disponibili alla voce Prezzi e piani . sproof si riserva il diritto di modificare queste tariffe e spese in qualsiasi momento e a propria discrezione.
- Si conviene espressamente che la remunerazione e il credito accessorio rimarranno stabili in termini di valore. L’indice dei prezzi al consumo pubblicato mensilmente da Statistics Austria o un indice che lo sostituisce servirà come misura per calcolare la stabilità del valore. Il valore dell’indice calcolato per il mese in cui viene stipulato il contratto servirà come valore di riferimento per questo contratto. Se non è più possibile utilizzare il calcolo dell’indice, il compenso garantito dal valore (compreso il credito accessorio) sarà calcolato secondo principi analoghi a quelli utilizzati per il calcolo dell’indice. Non si tiene conto di oscillazioni al rialzo o al ribasso dell’indice fino al 2%. Questo margine sarà ricalcolato ogni volta che viene superato in aumento o in diminuzione, in modo che il primo dato dell’indice al di fuori del margine applicabile costituisca sempre la base sia per la rideterminazione dell’importo del credito sia per il calcolo del nuovo margine. Tutti i tassi di variazione devono essere calcolati con una cifra decimale.
- Tutte le tariffe sono nette. Eventuali tasse, dazi e oneri saranno indicati separatamente sulla fattura.
- L’utente può pagare con carta di credito o fattura. Il pacchetto o il servizio premium viene attivato dopo la ricezione del pagamento.
- È esclusa la compensazione con domande riconvenzionali di qualsiasi tipo.
6. accesso ai dati
- L’utente è tenuto ad adottare tutte le misure necessarie per proteggere tutti i dati di accesso (in particolare nome utente e password) dall’accesso non autorizzato di terzi e a mantenerli segreti. Se l’utente viene a conoscenza di un uso improprio dei dati di accesso o se sospetta un tale uso improprio, è tenuto a informare immediatamente sproof. Ogni azione compiuta tramite l’account cliente sarà attribuita all’utente fino alla segnalazione dell’abuso.
- L’utente è pienamente responsabile di qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio account cliente da lui stesso causato. In particolare, l’utente deve consentire a se stesso di essere ritenuto responsabile per l’uso da parte di terzi se ha consentito l’uso non autorizzato del suo conto cliente anche per negligenza.
7 Durata e cancellazione
- I termini del contratto corrispondono alle tariffe selezionate. Alla fine di un mese o di un anno, il contratto viene prorogato di un ulteriore mese/anno, a meno che non venga annullato per iscritto prima della fine del rispettivo mese/anno. La cancellazione deve essere effettuata via e-mail o tramite il rispettivo account utente.
- La sproof ha il diritto di risolvere un contratto in qualsiasi momento senza preavviso, per quanto riguarda l’intero contratto o singole parti di esso, in presenza di una buona causa. La buona causa sussiste in particolare se
a) l’utente viola le norme ufficiali o le disposizioni delle presenti CGC; oppure
b) l’utente intraprende o ha intrapreso azioni dannose per sproof; in particolare, se l’utente ha stipulato accordi con altre aziende che sono dannosi per sproof, contrari al buon costume o al principio della concorrenza. - Un’ulteriore cancellazione anticipata del rapporto contrattuale da parte dell’utente non è possibile.
- In caso di risoluzione anticipata del rapporto contrattuale ai sensi del presente punto, sproof non è tenuta a rimborsare eventuali pagamenti anticipati effettuati all’utente.
8 Garanzia e responsabilità
- sproof garantisce il corretto funzionamento della piattaforma in condizioni normali. Il § 377 UGB non è applicabile.
- La sproof è responsabile solo per eventuali richieste di risarcimento danni dovute a comportamento intenzionale o gravemente negligente. Sono escluse le responsabilità per semplice negligenza grave e lieve, nonché il risarcimento di danni conseguenti e perdite finanziarie, in particolare i danni dovuti a un guasto tecnico, nonché i danni dovuti a guasti causati da effetti di forza maggiore e i danni derivanti da rivendicazioni di terzi.
- L’utente è responsabile del backup dei propri dati e documenti; sproof non è responsabile di eventuali perdite di dati o documenti.
- sproof non è responsabile del corretto inserimento dei dati; in particolare, sproof non si assume alcuna responsabilità per la correttezza degli indirizzi e-mail inseriti dagli utenti a cui vengono inviati i documenti.
- Se una procedura di identificazione bancaria, robotizzata, automatica o video per le firme elettroniche qualificate non funziona per colpa della persona che si identifica, l’utente ne è l’unico responsabile.
- L’onere della prova per le richieste di garanzia o di risarcimento è a carico dell’utente. Non si applica il § 924, seconda frase, del ABGB.
9. blocco e cancellazione degli utenti
- sproof si riserva il diritto di rifiutare, bloccare o cancellare l’accesso di un utente alla piattaforma in qualsiasi momento, in particolare se sproof viene a conoscenza o ha fondati dubbi che
a) l’utente ha fornito informazioni errate o incomplete, in particolare per quanto riguarda i suoi dati personali;
b) le informazioni fornite dall’utente non possono essere verificate o confermate;
c) la verifica della conformità legale dell’utente evidenzia delle irregolarità;
d) l’utente viola le disposizioni fondamentali delle presenti CGC;
e) l’utente assume un comportamento che potrebbe essere dannoso per sproof e compromettere l’uso della piattaforma.
f) In caso di blocco o rimozione ai sensi della presente disposizione, sproof non è tenuta a rimborsare eventuali pagamenti anticipati effettuati all’utente.
10. Diritti di proprietà intellettuale
In conformità alle disposizioni di legge, l’utente è tenuto a garantire che l’utilizzo dei documenti caricati non violi alcun diritto di proprietà intellettuale, inclusi marchi, disegni, brevetti o altri diritti di proprietà industriale, diritti d’autore o segreti aziendali o commerciali di terzi in Germania o all’estero. Inoltre, l’utente si impegna a risarcire completamente e a tenere indenne sproof in caso di violazione di tali diritti (di proprietà industriale) di terzi.
11. protezione dei dati
La protezione dei dati è importante per sproof. Le informazioni sulla protezione dei dati sono riportate nell’informativa sulla privacy .
12. disposizioni finali
- Le presenti CGV sono soggette al diritto austriaco, con l’esclusione delle sue norme sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci.
- Il foro competente per tutte le controversie derivanti o connesse alle presenti CGV sarà il tribunale di Salisburgo, competente per territorio e per materia.
- Sproof si riserva il diritto di modificare le presenti CG in qualsiasi momento. L’utente verrà informato delle modifiche tramite e-mail. In caso di modifiche significative al contratto, l’utente ha il diritto di recedere dal contratto per iscritto con un preavviso di un mese.
- Condizioni generali di contratto divergenti, contrastanti o aggiuntive non entrano a far parte del contratto, anche se sproof ne è a conoscenza, a meno che sproof non ne accetti espressamente la validità per iscritto (è sufficiente un’e-mail) sulla base di accordi individuali.
- Qualora una clausola o parte di una clausola delle presenti CGV risulti non valida, illegale o inapplicabile per qualsiasi motivo, ciò non pregiudica la validità o l’applicabilità di qualsiasi altra disposizione delle presenti CGV. La disposizione totalmente o parzialmente invalida sarà sostituita da una disposizione il cui effetto economico si avvicini il più possibile a quello della disposizione invalida e che corrisponda il più possibile all’ipotetica intenzione di sproof; lo stesso vale in caso di lacune nelle presenti CG.
- Solo la versione tedesca è autorevole.